Tematica Anfibi

Nymphargus pluvialis Cannatella and Duellman, 1982

Nymphargus pluvialis Cannatella and Duellman, 1982

foto 251
Foto: ©2005 Natural History Museum
The University of Kansas
(Da: www.calphotos.berkeley.edu)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Centrolenidae Taylor, 1951

Genere: Nymphargus Cisneros-Heredia & McDiarmid, 2007


enEnglish: Pistipata cochran frog

Descrizione

Il maschio misura 25-27 mm di lunghezza. Il muso è troncato. La pelle dorsale ha verruche e spinule. Gli individui chiamano durante le notti di pioggia da piante erbacee su scogliere molto umide e dai lati superiori delle foglie sull'acqua adiacente ai corsi d'acqua. Le uova vengono deposte in frizioni sulle punte delle superfici superiori delle foglie. I girini si sviluppano in ruscelli.

Diffusione

È conosciuto dalla zona della sua località tipo, Pistipata, Río Umasbamba, nel distretto di Huayopata della regione di Cusco in Perù e La Paz, Bolivia. Si trova solo vicino ai corsi d'acqua nelle foreste montane e nuvolose, o, come nel caso della località tipo, piantagione di caffè e tè con resti di foresta pluviale.

Sinonimi

= Centrolenella pluvialis Cannatella and Duellman, 1982 = Cochranella pluvialis Cannatella and Duellman, 1982.

Bibliografia

–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2020). "Nymphargus pluvialis". IUCN Red List of Threatened Species. 2020.
–Frost, Darrel R. (2014). "Nymphargus pluvialis (Cannatella and Duellman, 1982)". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History. Retrieved 26 February 2015.
–Guayasamin, J. M.; Bustamante, M. R.; Almeida-Reinoso, D. & Funk, W. C. (2006). "Glass frogs (Centrolenidae) of Yanayacu Biological Station, Ecuador, with the description of a new species and comments on centrolenid systematics". Zoological Journal of the Linnean Society. 147 (4): 489-513.


00550 Data: 09/07/2013
Emissione: Fauna minacciata di estinzione
Stato: Bolivia
Nota: Emesso in una serie
di 4 v. diversi